Home Bene Insieme Consigli Cucina Tradizionale e Innovativa Tradizionale italiana Il pomodoro nella cucina tradizionale italiana: un simbolo di gusto e storia
Cucina Tradizionale e Innovativa
di Redazione - 17/04/2025

Il pomodoro nella cucina tradizionale italiana: un simbolo di gusto e storia

Dall’arrivo dalle Americhe al cuore della cucina italiana, il pomodoro è l’emblema della nostra tradizione gastronomica: scopri la sua storia e i piatti iconici.

pomodoro

Colorato, profumato, intenso: il pomodoro è l’ingrediente che più rappresenta l’estate e la tradizione gastronomica italiana. Ogni varietà ha caratteristiche uniche che lo rendono perfetto per piatti diversi, trasformandolo in un vero e proprio ambasciatore del gusto italiano. Ma oltre alla sua versatilità in cucina, il pomodoro porta con sé una storia affascinante che attraversa secoli, territori e culture.

 

Dalle Americhe all’Italia: il viaggio del pomodoro

 

Anche se oggi il pomodoro è un simbolo indiscusso della cucina italiana, la sua storia inizia molto lontano dal Mediterraneo. Originario del Centro e Sud America, venne introdotto in Europa nel XVI secolo dopo la scoperta del Nuovo Mondo.

 

Inizialmente, veniva coltivato come pianta ornamentale e considerato non commestibile. Solo nel Settecento e nell’Ottocento inizia a comparire nelle cucine del Sud Italia, in particolare a Napoli, fino a diventare uno degli ingredienti base della dieta mediterranea.

 

Le varietà più apprezzate

 

Oggi l’Italia vanta alcune delle varietà di pomodoro più apprezzate a livello internazionale, tra cui:

  • Il pomodoro datterino, dolce e perfetto per una cottura veloce.
  • Il pomodoro ciliegino, piccolo, tondo e succoso.
  • Il pomodoro di Pachino IGP, simbolo della Sicilia e della qualità certificata.

Piatti iconici: quando il pomodoro fa la differenza

 

Da ingrediente poco noto a colonna portante della cucina italiana: il pomodoro è oggi il cuore pulsante di molte ricette simbolo del nostro patrimonio gastronomico.

 

Tra i piatti più amati:

  • Pasta al pomodoro, forse il piatto che più di ogni altro rappresenta l’Italia nel mondo.
  • Pizza Margherita, nella sua versione più iconica con pomodoro San Marzano, mozzarella di bufala e basilico.
  • Sugo di pomodoro, base fondamentale per preparazioni come il ragù alla bolognese.
  • Insalata Caprese, un tricolore di sapori con mozzarella, pomodoro e basilico.
  • Caponata siciliana, un piatto ricco di contrasti dolci e salati in cui si mescola a melanzane, capperi e olive.

Ogni regione una storia: il pomodoro nelle tradizioni locali

 

Il pomodoro ha saputo adattarsi ai sapori regionali, diventando ingrediente indispensabile in ogni angolo d’Italia. La sua versatilità lo rende parte integrante di piatti diversi, spesso legati alla cucina contadina e alle tradizioni di famiglia.

 

Ecco alcuni esempi:

  • In Campania è l’anima della pizza e della parmigiana di melanzane.
  • Nel Lazio è protagonista di ricette dal sapore deciso come l’amatriciana e l’arrabbiata.
  • In Sicilia dà colore alla pasta alla Norma, insieme a melanzane e ricotta salata.
  • In Toscana è alla base della pappa al pomodoro, piatto povero ma ricco di gusto.
  • In Puglia accompagna piatti di legumi e verdure, come fave e cicoria o zuppe rustiche.

Il pomodoro nella cucina contemporanea

 

Negli ultimi anni, il pomodoro ha conquistato anche la cucina creativa e l’alta gastronomia: chef stellati e ristoranti all'avanguardia lo interpretano in forme nuove, valorizzando al massimo il suo sapore. 

 

Tra le preparazioni più apprezzate troviamo il pomodoro confit, cotto lentamente a bassa temperatura per far emergere tutta la dolcezza naturale del frutto. Un’altra tendenza è quella del pomodoro fermentato, utilizzato per dare un tocco leggermente acidulo ai piatti.

 

Infine il pomodoro essiccato o in polvere è una soluzione creativa per insaporire piatti contemporanei, snack, prodotti da forno o per aggiungere un tocco visivo di impatto.

Vai alla spesa online
CONAD Percorso Qualità Pomodoro Cocktail Mini Oblungo Italia Cal. 25-35 mm 500 g-image
CONAD Percorso Qualità Pomodoro Cocktail Mini Oblungo Italia Cal. 25-35 mm 500 g
CONAD VERSO NATURA Pomodoro Ciliegino biologico Italia 0,300 kg-image
CONAD VERSO NATURA Pomodoro Ciliegino biologico Italia 0,300 kg
CONAD Percorso Qualità Pomodoro Cuore di Bue Italia Cal. 82/102 500 g-image
CONAD Percorso Qualità Pomodoro Cuore di Bue Italia Cal. 82/102 500 g
Vai alla spesa online