Home Bene Insieme Ricette Antipasti Antipasti Sfiziosi Frisella pugliese con salmone marinato, pomodorini, cipolla rossa, olive taggiasche e ravanelli
Antipasti
Chef BeneInsieme - 10/04/2025

Frisella pugliese con salmone marinato, pomodorini, cipolla rossa, olive taggiasche e ravanelli

Tempo totale : 15 min
Difficoltà : Facile
frisella-con-filetti-salmone-marinato-pomodorini-petali-cipolla-olive-e-ravanelli

Ingredienti

4 persone
4 friselle
300 g di Filetto di Salmone Conad
200 g di zucchero di canna
200 g di sale
2 cipolle rosse
1 bicchiere di aceto di mele
1 bicchiere di acqua
1 bicchiere di zucchero
150 g di pomodorini gialli
8 ravanelli
60 g di Olive Taggiasche Denocciolate della Provincia di Imperia in Olio EVO Sapori & Dintorni Conad
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale

La frisella pugliese con salmone marinato, pomodorini gialli, cipolla rossa, olive taggiasche e ravanelli è un piatto estivo, leggero e ricco di sapori mediterranei. Una ricetta che esalta la versatilità di un prodotto della tradizione, reinterpretandolo con ingredienti freschi e di qualità.

 

Frisella pugliese: una tradizione millenaria

 

Conosciuta anche come frisa, la frisella è un prodotto tipico del sud Italia, in particolare della Puglia. Le sue origini sono molto antiche: si ritiene che fosse già conosciuta dai Fenici circa 3.000 anni fa, ma fu grazie ai marinai e ai viaggiatori del X secolo che si diffuse come alimento pratico e facilmente conservabile, adatto quindi anche a lunghi viaggi.

 

Realizzata con farina di grano duro, acqua, lievito e sale, viene cotta due volte: prima come una pagnotta, poi tagliata e tostata per ottenere la sua caratteristica croccantezza.

 

Un passaggio fondamentale prima di gustarla è la sponzatura: la frisella va ammollata in acqua per ammorbidirla leggermente. In passato, nel Salento, era comune utilizzare l’acqua di mare per questo passaggio.

 

Un condimento originale per la frisella pugliese

 

Il condimento più classico della frisella pugliese prevede pomodorini freschi, un filo di olio d’oliva e un pizzico di sale, ma questa versione firmata dal nostro chef valorizza il gusto con un tocco creativo.

 

Il filetto di salmone, marinato in sale e zucchero, è il protagonista del piatto: tenero e saporito, si abbina perfettamente alla croccantezza della frisella. Ad arricchire il tutto ci sono le olive taggiasche, sapide e aromatiche, i pomodorini gialli, dolci e succosi, la cipolla rossa per un tocco agrodolce e i ravanelli, croccanti e leggermente piccanti.

 

Altre idee per condire la frisella

 

Hai voglia di sperimentare? Ecco alcune varianti sfiziose da provare:

Come conservare le friselle

 

Le friselle si conservano a lungo se tenute in un luogo fresco e asciutto, lontano dall’umidità. Puoi preparare il condimento in anticipo e conservarlo in frigorifero: i sapori si amalgameranno ancora meglio. Assembla le friselle solo poco prima di servirle per mantenerne la giusta consistenza.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

In una ciotola mescolare sale, zucchero e mettere il salmone a marinare per 5 ore, coperto. Dopo il tempo di marinatura, sciacquare il salmone e tagliarlo a cubotti.

www.conad.it

Step 2

Pulire le cipolle, tagliarle a falde e metterle in una pentola con un bicchiere di aceto, un bicchiere di acqua, un cucchiaio di sale e uno di zucchero. Portare a bollore, poi spegnere il fuoco e aggiungere le cipolle per farle marinare.

www.conad.it

Step 3

Tagliare i pomodorini a metà, i ravanelli in 4 parti e mettere tutto in una boule insieme alle olive. Condire con olio e un pizzico di sale.

www.conad.it

Step 4

Bagnare le friselle nell'acqua e farcirle con gli ingredienti preparati.

Vai alla spesa online
CONAD Percorso Qualità Filetti di Salmone 500 g-image
CONAD Percorso Qualità Filetti di Salmone 500 g
SAPORI & IDEE CONAD Percorso Qualità Pomodoro Datterino Giallo Grappolo Italia Cat. "I" 200 g-image
SAPORI & IDEE CONAD Percorso Qualità Pomodoro Datterino Giallo Grappolo Italia Cat. "I" 200 g
SAPORI & DINTORNI CONAD Friselle Pugliesi 350 g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Friselle Pugliesi 350 g
Vai alla spesa online