Home Bene Insieme Ricette Primi Piatti Primi senza lattosio Polenta e funghi, un grande classico
Primi Piatti
Chef - 16/01/2025

Polenta e funghi, un grande classico

Preparazione : 10 min
Cottura : 20 min
Tempo totale : 30 min
Difficoltà : Facile
polenta-e-funghi

Ingredienti

4 persone
300 g farina di mais per polenta istantanea
600 g acqua
30 ml olio di semi
300 g funghi misti
2 spicchi d'aglio
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Prezzemolo Conad q.b.

La polenta e funghi è un piatto che evoca i sapori genuini della tradizione, perfetto per le giornate più fredde. Questo abbinamento, semplice e rustico, valorizza i sapori della terra, rendendolo una scelta ideale per un pasto conviviale o una cena comfort. Scopriamo insieme come preparare questa ricetta e come esaltarne i sapori.

 

La preparazione della polenta

 

La polenta istantanea permette di ottenere un risultato eccellente in poco tempo, rendendo questo piatto accessibile anche ai meno esperti in cucina. Dopo aver portato l’acqua a ebollizione con un pizzico di sale, si versa lentamente la farina di mais, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. In soli cinque minuti, la polenta sarà pronta: basterà mantecarla con una noce di burro per ottenere una consistenza morbida e un gusto ancora più ricco.

 

I funghi: il cuore del piatto

 

I funghi misti, con la loro varietà di sapori e consistenze, sono il complemento perfetto per la polenta. Dopo averli tagliati a fette, vengono rosolati in padella con olio extravergine di oliva e spicchi d’aglio, che ne esaltano l’aroma. Una leggera spolverata di sale e pepe bilancia il sapore, mentre una cottura vivace ne preserva la consistenza. Il tocco finale è dato dal prezzemolo fresco tritato, che aggiunge una nota di freschezza al piatto.

 

Un piatto che racconta la tradizione

 

Polenta e funghi è una ricetta che affonda le sue radici nella cucina contadina, quando la polenta era un alimento base e i funghi, raccolti nei boschi, rappresentavano una preziosa risorsa stagionale. Ancora oggi, questa combinazione mantiene il suo fascino, regalando un gusto autentico e un senso di comfort che riporta alla semplicità di un tempo.

Procedimento

step1-image

Step 1

Tagliare a fette i funghi misti e rosolarli in padella con olio e gli spicchi di aglio. Regolare di sale e pepe e cuocerli a fuoco vivace per qualche minuto.

step2-image

Step 2

In una pentola far bollire l’acqua con un pizzico di sale. Al bollore versare la farina di masi e continuare a mescolare con una frusta a fuoco medio per circa 5 minuti. A fuoco spento aggiungere il burro continuando a mescolare.

step3-image

Step 3

Regolare di sale e pepe e cuocerli a fuoco vivace per qualche minuto. Tritare del prezzemolo e aggiungerlo ai funghi a fine cottura. Servire con la polenta.

Vai alla spesa online
CONAD Farina di Mais per Polenta Istantanea 375 g-image
CONAD Farina di Mais per Polenta Istantanea 375 g
CONAD Percorso Qualità Le Erbe Aromatiche Prezzemolo 50 g-image
CONAD Percorso Qualità Le Erbe Aromatiche Prezzemolo 50 g
SAPORI & IDEE CONAD Percorso Qualità Funghi Coltivati Affettati 200 g-image
SAPORI & IDEE CONAD Percorso Qualità Funghi Coltivati Affettati 200 g
Vai alla spesa online