Home Bene Insieme Ricette Dolci e Dessert Crostate Crostata di kiwi con gocce di cioccolato
Dolci e Dessert
Chef - 17/03/2025

Crostata di kiwi con gocce di cioccolato

Cottura : 25 min
Tempo totale : 45 min
Difficoltà : Facile
crostata-di-kiwi-con-gocce-di-cioccolato

Ingredienti

4 persone
500 g di pasta frolla
2 Kiwi Hayward Italia Percorso Qualità Conad
3 tuorli
250 ml di latte
1 buccia di limone
1 bacca di vaniglia
30 g di zucchero a velo
40 g di amido di mais
30 g di gocce di cioccolato

La crostata di kiwi con gocce di cioccolato è il dolce perfetto per ogni occasione e la sua versatilità consente di personalizzarla con vari tipi di frutta. Versatile e scenografica, è adatta per una colazione golosa, un dessert a fine pasto o una merenda sana ma sfiziosa.

 

Kiwi, un frutto prezioso per il benessere

 

Il kiwi è un frutto esotico ricco di proprietà benefiche e dal sapore fresco e leggermente acidulo. In Italia le varietà più diffuse sono il kiwi verde, di forma ovale e con buccia marrone e pelosa, e il kiwi giallo, più allungato con buccia liscia e polpa dorata. Entrambe le varietà contengono piccoli semi neri disposti a raggiera attorno al centro chiaro, donando un aspetto molto decorativo a questo frutto, perfetto per i dolci.

 

Come utilizzare i kiwi

 

Il kiwi è estremamente versatile e può essere utilizzato in varie preparazioni sia dolci che salate. Nella crostata, il suo gusto acidulo bilancia la dolcezza della crema pasticcera, creando un perfetto equilibrio di sapori. È perfetto anche per decorare una millefoglie o per un dessert leggero. Non solo: il kiwi si sposa bene anche con piatti salati come insalate gourmet con tacchino e baccalà.

 

Come evitare che la frutta annerisca

 

Uno dei problemi più comuni nella preparazione di dolci con la frutta fresca è l’ossidazione, che può far scurire le fette di kiwi. Per mantenerle perfette e brillanti, è utile spennellare la frutta con succo di limone dopo averla tagliata. Per una protezione maggiore, si può applicare anche un velo di gelatina di frutta trasparente, che non solo preserva il colore della frutta ma dona anche una lucentezza extra.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Stendere la frolla e trasferirla su una teglia da crostata. Bucherellare il fondo con i lembi di una forchetta.

www.conad.it

Step 2

Coprire con carta forno e adagiare sopra dei pesetti oppure fagioli e cuocere in forno a 180 gradi per circa 25 minuti.

www.conad.it

Step 3

Nel frattempo preparare la crema pasticcera: ricavare dalla bacca di vaniglia i semi e aggiungerli ai tuorli insieme allo zucchero a velo e all'amido di mais.

www.conad.it

Step 4

In un pentolino scaldare il latte e aggiungere la buccia di limone e la bacca di vaniglia. Prima che raggiunga l’ebollizione aggiungere piano piano ai tuorli continuando a mescolare con l’aiuto di una frusta.

www.conad.it

Step 5

Dopo aver aggiunto tutto il latte rimettere nel pentolino e cuocere a fiamma bassa fino a che non si addensa. Una volta ottenuta una crema densa toglierla dal fuoco, trasferirla in una boule e lasciare raffreddare a temperatura ambiente con pellicola a contatto.

www.conad.it

Step 6

Sbucciare i kiwi e tagliarli.

www.conad.it

Step 7

Quando la frolla è cotta lasciarla raffreddare e una volta che tutti gli ingredienti sono freddi versare la crema sulla frolla, aggiungere qualche goccia di cioccolato e infine disporre le fettine di kiwi. Lasciare in frigorifero mezz’ora e servire.

Vai alla spesa online
CONAD Percorso Qualità Kiwi Hayward Italia Cal 90/105g 550 g-image
CONAD Percorso Qualità Kiwi Hayward Italia Cal 90/105g 550 g
CONAD Pasta Frolla Surgelata 500 g-image
CONAD Pasta Frolla Surgelata 500 g
CONAD Zucchero a Velo 125 g-image
CONAD Zucchero a Velo 125 g
Vai alla spesa online