La crostata di kiwi con gocce di cioccolato è il dolce perfetto per ogni occasione e la sua versatilità consente di personalizzarla con vari tipi di frutta. Versatile e scenografica, è adatta per una colazione golosa, un dessert a fine pasto o una merenda sana ma sfiziosa.
Kiwi, un frutto prezioso per il benessere
Il kiwi è un frutto esotico ricco di proprietà benefiche e dal sapore fresco e leggermente acidulo. In Italia le varietà più diffuse sono il kiwi verde, di forma ovale e con buccia marrone e pelosa, e il kiwi giallo, più allungato con buccia liscia e polpa dorata. Entrambe le varietà contengono piccoli semi neri disposti a raggiera attorno al centro chiaro, donando un aspetto molto decorativo a questo frutto, perfetto per i dolci.
Come utilizzare i kiwi
Il kiwi è estremamente versatile e può essere utilizzato in varie preparazioni sia dolci che salate. Nella crostata, il suo gusto acidulo bilancia la dolcezza della crema pasticcera, creando un perfetto equilibrio di sapori. È perfetto anche per decorare una millefoglie o per un dessert leggero. Non solo: il kiwi si sposa bene anche con piatti salati come insalate gourmet con tacchino e baccalà.
Come evitare che la frutta annerisca
Uno dei problemi più comuni nella preparazione di dolci con la frutta fresca è l’ossidazione, che può far scurire le fette di kiwi. Per mantenerle perfette e brillanti, è utile spennellare la frutta con succo di limone dopo averla tagliata. Per una protezione maggiore, si può applicare anche un velo di gelatina di frutta trasparente, che non solo preserva il colore della frutta ma dona anche una lucentezza extra.