I broccoli in pastella sono un antipasto sfizioso o un contorno croccante, perfetti per chi desidera portare in tavola sapori semplici ma accattivanti. Grazie alla leggerezza della pastella, che avvolge le cimette di broccolo, e alla frittura che regala una consistenza dorata e croccante, questa ricetta conquista al primo assaggio, diventando un vero e proprio comfort food ideale per ogni occasione.
Gli ingredienti per una pastella perfetta
La chiave del successo di questa ricetta risiede nella pastella, che deve essere leggera, croccante e in grado di avvolgere il broccolo senza appesantirlo. Utilizzare acqua frizzante fredda, un pizzico di lievito di birra fresco e un tocco di zucchero è fondamentale per ottenere una consistenza soffice all'interno e croccante all'esterno. L’acqua fredda, infatti, rallenta l’assorbimento dell’olio durante la frittura, garantendo un risultato asciutto e leggero. I broccoli, ricchi di vitamine, antiossidanti e sali minerali, conservano tutte le loro proprietà nutritive grazie alla cottura veloce nell’olio bollente, rendendo questa ricetta non solo gustosa, ma anche nutriente.
Come friggere al meglio
Per una frittura perfetta, la preparazione è fondamentale. Dopo aver lavato e tagliato i broccoli in cimette, sbollentali leggermente per ammorbidirli, quindi asciugali accuratamente per evitare schizzi durante la cottura. La pastella si prepara mescolando farina, acqua frizzante ben fredda, lievito, un pizzico di zucchero e sale fino a ottenere un composto omogeneo. Immergi ogni cimetta nella pastella, assicurandoti che sia ben ricoperta, e friggila in olio di semi ben caldo (circa 180°C) fino a doratura. Per garantire una croccantezza uniforme, friggi poche cimette alla volta e scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.