I pancake salati con bresaola di tacchino, mousse di ricotta e asparagi sono perfetti per una colazione salata, un brunch leggero o un antipasto sfizioso. Una ricetta versatile e facile da personalizzare con ingredienti stagionali e abbinamenti sempre nuovi.
Come preparare i pancake salati
Sebbene oggi i pancake siano spesso associati all’America, le loro origini sembrano risalire all'antica Grecia, dove già nel 500 a.C. si preparavano frittelle rotonde a base di acqua, farina e olio, servite con miele.
Oggi sono diventati un vero simbolo della colazione, serviti sia in versione dolce, per esempio con sciroppo d’acero, marmellate o creme, oppure in versione salata.
Per preparare i pancake salati bastano pochi e semplici ingredienti: albume, farina d’avena, latte, lievito e un pizzico di sale. Nella versione proposta dal nostro chef l’impasto viene arricchito con asparagi tagliati a dadini, che li rendono ancora più gustosi e nutrienti. I pancake vanno cotti in padella con un filo d’olio, fino a ottenere una consistenza dorata fuori e soffice all’interno.
Come farcire i pancake salati: idee semplici e ricche di gusto
Il bello dei pancake salati è che si possono farcire in tanti modi diversi, giocando con sapori e consistenze. In questa versione la bresaola di tacchino dà un tocco leggero e delicato, in perfetto abbinamento alla mousse di ricotta, cremosa e profumata grazie al lime e alla menta fresca. Gli asparagi infine, delizia della stagione primaverile, completano il piatto con una nota croccante.
Sono ottimi anche con salmone affumicato e formaggio spalmabile, oppure con prosciutto crudo, pomodorini e mozzarella, mentre per una versione ancora più ricca di verdure si possono aggiungere all’impasto zucchine o carote grattugiate.
Come preparare la mousse di ricotta
Con la sua leggerezza e cremosità, la ricotta è l’ingrediente perfetto per realizzare una mousse delicata da abbinare ai pancake.
Dopo aver lavorato il formaggio con un filo d’olio extravergine di oliva si aggiunge la scorza e il succo di lime e un trito fine di menta. Il risultato è una crema soffice e profumata, perfetta non solo per accompagnare pancake salati ma anche da servire come antipasto su crostini e tartine.