Un piatto veloce, fresco e ricco di sapore: l’insalata con bresaola è l’ideale per un pranzo leggero o per aprire il pasto con un antipasto sano ma sfizioso. Questa versione con rucola, pomodorini, pere, noci pecan e aceto balsamico gioca sui contrasti tra dolce e salato, morbido e croccante, per un risultato equilibrato e appagante.
Facile da preparare e pronta in pochi minuti, è perfetta anche per chi cerca un’idea proteica ma leggera da inserire nella propria alimentazione quotidiana.
Bresaola della Valtellina, un’eccellenza leggera e gustosa
Protagonista della ricetta è la bresaola della Valtellina, salume IGP stagionato naturalmente, dal gusto delicato e povero di grassi. Oltre a essere ideale per farcire panini e piadine, la bresaola si abbina benissimo a:
- Formaggi cremosi come robiola e taleggio
- Frutta fresca come melone, kiwi e fichi
- Ortaggi croccanti come carote e finocchi
Quale verdura con la bresaola?
In questa ricetta la bresaola incontra la verdura e altri ingredienti che arricchiscono il piatto:
- Rucola, amara e piccante al punto giusto
- Pomodori Pachino, succosi e aromatici
- Pere fresche, per una nota dolce e succosa
- Noci pecan, croccanti e ricche di nutrienti
La frutta secca, in particolare, apporta minerali e grassi buoni: perfetta per arricchire le insalate e renderle più complete. Se preferisci, puoi sostituire le noci pecan con mandorle, nocciole o un mix di frutta secca ed essiccata, per una dolcezza extra e un tocco gourmet.