Home Bene Insieme Consigli Alimentazione Alimentazione KM 0 Gli svantaggi dei prodotti a km 0
Alimentazione
di BeneInsieme - 28/03/2022

Gli svantaggi dei prodotti a km 0

Acquistare prodotti a km 0 è generalmente una buona pratica ma in alcuni casi può portare qualche svantaggio. Scopri quali sono e come rimediare.

vendita-prodotti-agricoli-image

Acquistare prodotti agricoli a km 0 è sempre raccomandato? Generalmente sì, perché è indubbio che scegliere frutta e verdura di stagione , così come carne, pesce e prodotti tipici a filiera corta, significa mangiare in modo sano sostenendo i piccoli produttori locali e quindi l’economia del territorio. Oltre a impattare meno sull’ambiente, visto che quel cibo non avrà bisogno di percorrere chissà quanti chilometri prima di finire sulla nostra tavola, spesso con vari imballaggi.

Ma a volte scegliere prodotti a km 0 comporta anche qualche svantaggio. Possibile? Diciamo che può succedere.

 

Prodotti a km 0: svantaggi

 

Avete presente il proverbio “Non è tutto oro quel che luccica”? Ecco, è perfetto per riassumere gli svantaggi dei prodotti a km 0.

Ben venga scegliere di acquistare frutta e verdura locale, le uova del contadino, la carne della fattoria poco distante da casa. Ma la vera domanda da porsi ogni volta che facciamo una scelta di questo genere è sempre la stessa: come sono coltivate quelle verdure? Che tipo di allevamento usa quella fattoria nei confronti dei suoi animali? Insomma, come lavorano i produttori, che tipo di sicurezza igienica garantiscono?

 

 

Andare oltre le apparenze

 

Come consumatori, dobbiamo sempre sforzarci di andare oltre le apparenze. Questo significa fare domande, informarsi, chiedere ogni volta che abbiamo dubbi a riguardo: in altre parole, se avete la fortuna di poter fare la spesa dai produttori, non abbiate timore di parlare con loro, approfondire i metodi che usano, la loro filosofia circa la sostenibilità ambientale, il benessere animale, l’utilizzo o meno di fertilizzanti chimici. Ricordiamoci che Km 0 non significa biologico!

Insomma, potremo anche acquistare un prodotto a km 0, ma non avremo alcuna certezza circa la sua salubrità o gli eventuali vantaggi rispetto allo stesso prodotto acquistato magari da una grande azienda, che lo produce altrove rispettando standard rigorosissimi.

 
 

Meno scelta

 

Parlando ancora di svantaggi, se scegliamo di acquistare prodotti a km 0 dobbiamo essere consapevoli di avere meno scelta e di privarci, ad esempio, di frutta esotica o ingredienti etnici.

Ma non solo: chi abita in Lombardia probabilmente in inverno deve dire addio ad arance e limoni, così come chi vive in Sicilia probabilmente dovrebbe rinunciare al Parmigiano Reggiano. La cosa migliore? Trovare il giusto equilibrio e informarsi sempre.

Vai alla spesa online
CONAD VERSO NATURA Pere Abate Italia Cal. 60/65mm 0,600 kg-image
CONAD VERSO NATURA Pere Abate Italia Cal. 60/65mm 0,600 kg
Vai alla spesa online

Articoli simili